Call per startup e idee innovative nell'agroalimentare
Ti occupi di Food system e hai cuore il futuro del pianeta? Se hai avviato una startup o vorresti trasformare in impresa la tua idea innovativa, partecipa al nostro bando per ottenere un finanziamento di 50.000 euro e avere la possibilità di attivare collaborazioni con Corteva Agriscience™.


Chi siamo
La nostra mission
Arricchire la vita di produttori e consumatori, garantendo il progresso alle generazioni future
Corteva Agriscience™ si dedica allo sviluppo di nuove soluzioni per l’agricoltura, offrendo agli agricoltori di tutto il mondo la più completa gamma di prodotti e servizi del settore. Corteva Agriscience™, ex Divisione Agricoltura di DowDuPont, è oggi una società indipendente e interamente focalizzata sull’agricoltura, che raggruppa i punti di forza di Pioneer, DuPont Crop Protection e Dow Agrosciences.
Obiettivo della società è quello di non essere solo un mero fornitore di prodotti per l’agricoltura, ma diventare un chiaro punto di riferimento agronomico e gestionale per l’intero comparto agroalimentare italiano, salvaguardando l’ambiente e il pianeta.
Bando
Agritech Startup Challenge è un bando aperto da Corteva Agriscience™ con l’obiettivo di premiare la migliore startup o idea innovativa nell’ambito dell’agricoltura sostenibile.
Il premio al vincitore consisterà in un finanziamento di 50.000 euro. Per tutti gli altri candidati, Corteva valuterà la possibilità di attivare delle collaborazioni.
I candidati avranno la possibilità di presentare il loro progetto all’interno delle seguenti aree di interesse:
Blockchain
Soluzioni blockchain per verificare la provenienza delle materie prime e garantire la trasparenza dell’intera filiera agroalimentare, nell’ottica di una completa tracciabilità e di una maggiore sicurezza alimentare.
Agricoltura di precisione & decision support system
Strategie di gestione aziendale che utilizzano le tecnologie dell’informazione (ad esempio le sensing technologies) per acquisire e interpretare dati, con l’obiettivo di migliorare la produzione agricola, minimizzare i danni ambientali ed elevare gli standard qualitativi dei prodotti agricoli.
Big data in agricoltura
Tecnologie per la raccolta e l’interpretazione di grosse moli di dati, finalizzate a migliorare la gestione dell’azienda agricola, l’effcienza della supply chain e la tracciabilità dei prodotti.
Food loss & waste
Soluzioni rivolte alla riduzione di perdite e sprechi alimentari, che coinvolgano uno o più fasi della filiera agroalimentare, dal produttore al consumatore.
Supply & demand
Soluzioni digitali per favorire l’incontro di domanda e offerta in ambito agricolo, al fine di tutelare le eccellenze del Made in Italy, agevolare gli scambi commerciali e accorciare la filiera agroalimentare.
Robotica in campo
Strumenti automatici (ad esempio droni o robot farmer) volti a rendere più effcienti i processi all’interno della azienda agricola, a migliorare le condizioni di sicurezza degli operatori.
Miglioramento e protezione delle colture
Innovazioni per l’incremento delle rese, l’adattamento ai cambiamenti climatici e la resistenza alle malattie, nuovi principi attivi per il controllo di malattie parassitarie ed erbe infestanti, compatibili con le tecniche di agricoltura integrata e/o biologica.
1 giugno 2019
Apertura del bando
15 ottobre 2019
Termine e consegna delle candidature
30 novembre 2019
Pubblicazione del candidati preselezionati per il pitch
dicembre 2019
Pitch di presentazione e premiazione




Partner


Media Partner

Iniziativa realizzata con il Patrocinio di


La giuria
Le candidature saranno valutate da una giuria esaminatrice composta da referenti di istituzioni e realtà scientifiche del settore, oltre a un Comitato interno di Corteva.
I 10 migliori candidati avranno l’opportunità di presentare il proprio progetto direttamente alla giuria durante un evento dedicato, al seguito del quale verrà scelto il vincitore.
Claudia Sorlini
Presidente Casa dell’Agricoltura
Paolo Menesatti
Direttore CREA-Ing, dipartimento di Ingegneria e trasformazione agroalimentare
Stefano Bocchi
Professore di Agronomia all’Università Statale di Milano
Paola Riscazzi
Sustainability supervisor BiotaRocket
Flavio Cozzoli
Digital Business and Transformation Manager Corteva Agriscience™
Primo Bragalanti
Country Manager Corteva Agriscience™
Paola Riscazzi
Sustainability supervisor BiotaRocket
Flavio Cozzoli
Digital Business and Transformation Manager Corteva Agriscience™
Primo Bragalanti
Country Manager Corteva Agriscience™

Potrai candidarti su questo sito dall'1 giugno al 15 ottobre 2019.
I Finalisti
Ecco i 10 progetti selezionati per partecipare alla Pitch Session di Agritech Startup Challenge. Maggiori informazioni saranno comunicate direttamente ai team finalisti tramite i contatti indicati in fase di application.
Nanomnia
Miglioramento genetico e protezione delle colture
Nanomnia sviluppa nano- e microparticelle organiche e biodegradabili, all'interno delle quali è possibile incapsulare agrofarmaci, pesticidi, insetticidi e fungicidi, per aumentarne la stabilità e veicolarli in maniera selettiva nel sistema biologico vegetale. La veicolazione molto precisa dei trattamenti consente di poterne ridurre le quantità, aumentare l’efficacia, ridurre la dispersione di residui e di microplastiche nell’ambiente, aumentare la produttività agricola.
Beeing
Agricoltura di precisione & decision support system
Beeing sviluppa e commercializza prodotti e servizi innovativi per supportare gli apicoltori e gli agricoltori nel gestire le loro api ed i loro campi. Beeing raccoglie dati dai propri sensori e da quelli di terzi, analizzati da algoritmi i dati diventano informazioni e report. Agli apicoltori vanno informazioni sulla salute delle api e sulla produzione di miele, mentre agli agricoltori vanno informazioni sull'attività di impollinazione svolta dalle api che noleggiano per l'impollinazione.
xFarm
xFarm is a platform created by a farmer with the goal of taking farms into the digital age, by simplifying data collection and analysis, reducing paperwork, improving efficiency and sustainability and allowing the traceability of agricultural products. xFarm is based on a free farm management app in the cloud, IoT field sensors, and Premium services. Integrating data from sensors, machinery and observations, xFarm supports farmers in their decisions, allowing for a more data-driven agriculture.
ESSE-GRO
ESSE-GRO è una piattaforma in cloud che assegna alle aziende agricole un punteggio su diversi indicatori, descrittivi dei servizi o benefici sociali ed ecosistemici offerti e li comunica a potenziali consumatori. I dati in input (quaderno di campagna, fascicolo aziendale, attività sociali-educative...) sono elaborati da algoritmi che restituiscono ai potenziali fruitori il valore socio-ecologico in formato grafico, immediatamente riconoscibile e fruibile via web, mobile o voice
Wiise Chain – Progetto Zooy
Zooy è il nuovo supermercato automatizzato a filiera corta che unisce direttamente i produttori agricoli locali ai consumatori, consentendo ai primi l'accesso facile ad una distribuzione equa e sostenibile, e ai secondi prodotti green genuini ed ecosostenibili a prezzi convenienti, per rendere il bio alla portata di tutti, tutti i giorni
BLUETENTACLES s.r.l.
Agricoltura di precisione & decision support system
BLUETENTACLES is an advanced and complete precision irrigation solution based on IoT and Artificial Intelligence to save water and resources in agriculture. The solution is able to perform a cost-reduction retrofit of existing irrigation systems through an integration of different input-information such as satellite data, soil moisture data and weather station and meteo forecast models. BLUETENTACLES algorithms are able to suggest the best irrigation advice saving water and energy.
3Bee s.r.l.
Agricoltura di precisione & decision support system
3Bee is the first company allowing Precision Pollination through a platform based on AI-IoT technologies that connects beekeepers and farmers. Natural pollination has the potential to naturally increase crops yield up to 65%. However, it lacks on the market a similar Decision Support System capable to select the optimal locations to place beehives by analysing satellite images and the strength of the colony through smart sensors internal to the beehives.
Cassandra Tech s.r.l.
Agricoltura di precisione & decision support system
La proposta riguarda una tecnologia per ridurre (fino al 60%) il quantitativo di fungicidi dispersi in aria da attività legate alla viticoltura (> 6000 t/anno in Italia) basata su (i) notifiche su smartphone sulla base di previsioni del rischio di infezione grazie a un servizio meteorologico dedicato e a modelli fitopatologici e (ii) misure di densità della chioma (effettuate via smartphone con la tecnologia brevettata PocketLAI) per definire dosi di principio attivo e fattori di diluizione
evja OPI
Agricoltura di precisione & decision support system
OPI è il più avanzato sistema di supporto decisionale per aziende agricole, grazie a sensori e modelli agronomici potenziati dall’intelligenza artificiale. OPI ti aiuta a prendere le migliori decisioni, prevenire le malattie delle tue piante e a fronteggiare i cambiamenti climatici. Migliora il raccolto, ottimizza l’irrigazione e l’uso di pesticidi, nel rispetto dell’ambiente. OPI ha ottenuto 3 Seals of Excellence dall'UE e nel 2019 ha vinto il Macfrut Innovation Award e l'EIT Innovation Prize.
Idroplan
Agricoltura di precisione & decision support system
Idroplan è un sistema IoT che consiglia gli agricoltori su come impostare il prossimo ciclo di irrigazione, facendo leva su algoritmi proprietari. Idroplan è in grado di suggerire la miglior strategia irrigua da seguire, sia in termini di quantità di acqua da utilizzare che di tempistiche di intervento. l suggerimento fornito è specifico per tipologia di coltivazione e terreno, e può variare in base all’obiettivo di produzione che si pone l’agricoltore stesso
Candidature
Nanomnia
Miglioramento genetico e protezione delle colture
Nanomnia sviluppa nano- e microparticelle organiche e biodegradabili, all'interno delle quali è possibile incapsulare agrofarmaci, pesticidi, insetticidi e fungicidi, per aumentarne la stabilità e veicolarli in maniera selettiva nel sistema biologico vegetale. La veicolazione molto precisa dei trattamenti consente di poterne ridurre le quantità, aumentare l’efficacia, ridurre la dispersione di residui e di microplastiche nell’ambiente, aumentare la produttività agricola.
Beeing
Agricoltura di precisione & decision support system
Beeing sviluppa e commercializza prodotti e servizi innovativi per supportare gli apicoltori e gli agricoltori nel gestire le loro api ed i loro campi. Beeing raccoglie dati dai propri sensori e da quelli di terzi, analizzati da algoritmi i dati diventano informazioni e report. Agli apicoltori vanno informazioni sulla salute delle api e sulla produzione di miele, mentre agli agricoltori vanno informazioni sull'attività di impollinazione svolta dalle api che noleggiano per l'impollinazione.
xFarm
xFarm is a platform created by a farmer with the goal of taking farms into the digital age, by simplifying data collection and analysis, reducing paperwork, improving efficiency and sustainability and allowing the traceability of agricultural products. xFarm is based on a free farm management app in the cloud, IoT field sensors, and Premium services. Integrating data from sensors, machinery and observations, xFarm supports farmers in their decisions, allowing for a more data-driven agriculture.
ESSE-GRO
ESSE-GRO è una piattaforma in cloud che assegna alle aziende agricole un punteggio su diversi indicatori, descrittivi dei servizi o benefici sociali ed ecosistemici offerti e li comunica a potenziali consumatori. I dati in input (quaderno di campagna, fascicolo aziendale, attività sociali-educative...) sono elaborati da algoritmi che restituiscono ai potenziali fruitori il valore socio-ecologico in formato grafico, immediatamente riconoscibile e fruibile via web, mobile o voice
Wiise Chain – Progetto Zooy
Zooy è il nuovo supermercato automatizzato a filiera corta che unisce direttamente i produttori agricoli locali ai consumatori, consentendo ai primi l'accesso facile ad una distribuzione equa e sostenibile, e ai secondi prodotti green genuini ed ecosostenibili a prezzi convenienti, per rendere il bio alla portata di tutti, tutti i giorni
BLUETENTACLES s.r.l.
Agricoltura di precisione & decision support system
BLUETENTACLES is an advanced and complete precision irrigation solution based on IoT and Artificial Intelligence to save water and resources in agriculture. The solution is able to perform a cost-reduction retrofit of existing irrigation systems through an integration of different input-information such as satellite data, soil moisture data and weather station and meteo forecast models. BLUETENTACLES algorithms are able to suggest the best irrigation advice saving water and energy.
3Bee s.r.l.
Agricoltura di precisione & decision support system
3Bee is the first company allowing Precision Pollination through a platform based on AI-IoT technologies that connects beekeepers and farmers. Natural pollination has the potential to naturally increase crops yield up to 65%. However, it lacks on the market a similar Decision Support System capable to select the optimal locations to place beehives by analysing satellite images and the strength of the colony through smart sensors internal to the beehives.
Cassandra Tech s.r.l.
Agricoltura di precisione & decision support system
La proposta riguarda una tecnologia per ridurre (fino al 60%) il quantitativo di fungicidi dispersi in aria da attività legate alla viticoltura (> 6000 t/anno in Italia) basata su (i) notifiche su smartphone sulla base di previsioni del rischio di infezione grazie a un servizio meteorologico dedicato e a modelli fitopatologici e (ii) misure di densità della chioma (effettuate via smartphone con la tecnologia brevettata PocketLAI) per definire dosi di principio attivo e fattori di diluizione
evja OPI
Agricoltura di precisione & decision support system
OPI è il più avanzato sistema di supporto decisionale per aziende agricole, grazie a sensori e modelli agronomici potenziati dall’intelligenza artificiale. OPI ti aiuta a prendere le migliori decisioni, prevenire le malattie delle tue piante e a fronteggiare i cambiamenti climatici. Migliora il raccolto, ottimizza l’irrigazione e l’uso di pesticidi, nel rispetto dell’ambiente. OPI ha ottenuto 3 Seals of Excellence dall'UE e nel 2019 ha vinto il Macfrut Innovation Award e l'EIT Innovation Prize.
Idroplan
Agricoltura di precisione & decision support system
Idroplan è un sistema IoT che consiglia gli agricoltori su come impostare il prossimo ciclo di irrigazione, facendo leva su algoritmi proprietari. Idroplan è in grado di suggerire la miglior strategia irrigua da seguire, sia in termini di quantità di acqua da utilizzare che di tempistiche di intervento. l suggerimento fornito è specifico per tipologia di coltivazione e terreno, e può variare in base all’obiettivo di produzione che si pone l’agricoltore stesso
Contattaci
Per avere ulteriori informazioni o saperne di più sui progetti candidati, clicca qui.